La valle dei fiori
Poco fuori Tasiilaq, ai limiti del ghiaccio perenne, in una delle zone più desolate ed inospitali del mondo, dove l’ inverno dura nove mesi e per sei mesi la luce del sole è un pallido ricordo dell’ anno precedente, esiste
Poco fuori Tasiilaq, ai limiti del ghiaccio perenne, in una delle zone più desolate ed inospitali del mondo, dove l’ inverno dura nove mesi e per sei mesi la luce del sole è un pallido ricordo dell’ anno precedente, esiste
Lungo queste coste scorre la Corrente della Groenlandia Orientale. Chiamata comunemente da queste parti Polar Stream, è la più grande corrente di tutto il bacino artico: trasporta dal Polo Nord verso Sud acqua gelida e con bassa salinità a causa
L’ ho vista per caso perché stavo fotografando i cani da slitta e guardavo verso il basso: lei invece era sul tetto della sua casa e stendeva la pelle dell’ orso per farla seccare. Qui la pelle dell’ orso appartiene
La marea sale e scende nel fiordo di Re Oscar e nel suo oscillare lascia centinaia di prigionieri: pezzi di ghiaccio avvicinatisi troppo a riva, che con il calare del livello del mare si ritrovano a secco, mostrando tutti i
(L’ inizio della storia è qui ) Il nome Tasiilaq, in lingua inuit significa “Come un lago” e si riferisce alla localizzazione dell’ abitato, all’ interno di un fiordo dall’ imboccatura molto stretta. A guardarlo dal villaggio, sembra – appunto
A volte capita: un pizzico di iniziativa “creativa”, una buona dose di fortuna e si porta a casa la foto progettata e tanto attesa ma che sembrava ormai irrimediabilmente impossibile da scattare. A me è successo qualche giorno fa a