Blog

Perast: calli, chiese e gatti

Nonostante i ritardi e gli inconvenienti, l’arrivo nei Balcani è da favola: la luce eterea del tramonto si spande sull’ arcipelago mentre il vento trasporta l’ odore speziato dei pini. Le Bocche di Cattaro Le Bocche di Cattaro sono l’ enciclopedia acquatica delle contraddizioni della post Jugoslavia: scorci di una bellezza abbacinante, carcasse della marina jugoslava, antichi forti asburgici a presidio degli stretti e relitti di pescherecci. Paesini veneziani dalla grazia immutata ed acque inquinate e spesso maleodoranti. Il fascino e la pietra bianca di Cattaro sovrastate dalle mastodontiche navi da crociera che attraccano e vomitano gitanti frettolosi e distratti.

Perast and the bay of Kotor

A STORY OF BEAUTY, CHURCHES AND CATS The Bay of Kotor is an encyclopedia of the contradictions of post-Yugoslavia. Glimpses of dazzling beauty, carcasses of the Yugoslav navy, ancient Habsburg forts, and wrecks of fishing boats. Venetian villages with unchanged grace but polluted and sometimes smelly waters. The charm and the white stones of Kotor are dominated by the huge cruise ships that moor and throw up hasty and distracted excursionists. Perast Perast: churches and old Venetian lanes that descend rapidly from the mountainside to the edge of the sea. Fishermen’s houses, and restaurant terraces. You can sit on a

I ragazzi della via Pàl

Non puoi nemmeno comprendere cosa significhi, per un ragazzo della capitale, un piccolo prato abbandonato. Per lui è il luogo dove si gioca, è la fuga dalla realtà, è il regno della libertà. Oggi sul terreno della via Pal si innalza, triste e severo, un tozzo fabbricato di quattro piani, e chi vi abita ignora completamente che cosa ha rappresentato per una squadra di poveri scolari di Budapest il quadrato di terra su cui sorge la casa. Ma allora il posto era vuoto Chi, come me, ha ben superato gli anta, non faticherà a riconoscere questa citazione. I ragazzi della

Meraviglie di legno: le antiche chiese del Maramures

C’è poca gente a Bârsana, ed in fondo perché mai dovrebbero esserci turisti in un paesino di cinquemila abitanti stretto tra le montagne nel Nord della Romania? Patrimonio Mondiale dell’ Umanità è la risposta. Le chiese di legno del Maramures sono esempi eccezionali di architettura religiosa vernacolare in legno risultante dallo scambio di tradizioni religiose ortodosse con influenze gotiche in una specifica interpretazione vernacolare delle tradizioni di costruzione in legno, che mostra un alto livello di maturità artistica e abilità artigianali. Questo dice l’ UNESCO sul suo sito. Ma andiamo per ordine. Maramures Siamo nel Maramures, regione montagnosa ed agricola

Out of the crowd in Mykonos for beautiful landscape photos

Out of the crowd in Mykonos for beautiful landscape photos! If you’d like to escape from the glamour and the crowd of Mykonos town and its most famous beaches, head to the northern point of the island, to the Armenistis lighthouse. Armenistis Lighthouse It’s a 6 km walk from Mykonos town. Just less than one hour walk if you really want to be out of the crowd in Mykonos! If you rented a car or a scooter you can also drive, the road is paved until about 300 meters from the lighthouse. The last part is unpaved but still easily

Chi entra muore? La Mefite d’ Ansanto

V’è un luogo al centro d’Italia, al di sotto di alte montagne, celebre, e ricordato per fama in molte regioni, la vallata di Ansànto; da entrambe le parti con fitte fronde lo stringe una fosca fiancata boscosa, e nel mezzo scroscia in frastuono di massi e ritorta cascata un torrente. Qui una spelonca orrenda e di Dite spietato si mostrano gli spiragli e, irrompendo Acherónte, imponente voragine apre le fauci pestifere: e in esse svanendo l’ Erínni, nume odioso, alle terre e al cielo recava sollievo. Virgilio, settimo Canto dell’ “Eneide” La Mefite La Mefite d’ Ansanto si fa introdurre

Following the pace of Nature in Jambiani, Zanzibar

Jambiani, a coastal village Jambiani: huts built with wood and fossil coral, nested in a corner of the southeastern tip of Zanzibar.From here on, there are only sand tracks; mass tourism has not arrived yet.The rhythms of life of this village are set by Nature and tides. People of Jambiani live by the sea. Men fish aboard their ngalawas, narrow pirogues with balances made of very hard mango trunks dug with fire, and sails made of sackcloth. Women and children deal with algae cultivation. Algae cultivation Algae are grown in small underwater plots delimited by wooden sticks and wires. They

Marzamemi, la baia delle tortore

Marsa al Hamem, in Arabo: Baia delle Tortore.Col tempo il nome si è italianizzato e trasformato in Marzamemi.E già questo basta a capire quanti secoli di storia alberghino dietro queste pietre.Giù giù in Sicilia, alla stessa distanza dall’ Equatore di Capo Bon, delle Azzorre, di San Francisco. Ormai siamo al capolinea. Di fronte c’è solo mare, tanto mare. Se si potesse guardare oltre l’ orizzonte si vedrebbe Creta, che è proprio lì di fronte, giusto ottocento chilometri più ad Est. Le tonnare Con tutto questo mare davanti, Marzamemi è il posto ideale per andare a pesca.  Gli Arabi costruirono qui

The question is…

The man was crafting and selling copperware in a small shop in one of the overcrowded narrow streets close to the old Bridge of Mostar. He dressed completely in white. Long white hair and beard and a beautiful cap. His age was indefinable: the beard let me think of an elderly, but his eyes were young. Let me say he was around 50. It means that during the siege of Mostar in 1993 he was maybe around 25. Not younger than this- He didn’t speak any other language than his own, and we could interact only with gestures. He behaved

Where it all began (or went to an end)

There is a crossroad of Sarajevo, the capital city of Bosnia and Herzegovina, that was the pivotal point of the history of the modern world as we know it. From this place on 28 June, 1914 Gavrilo Princip assassinated the heir to the Austro-Hungarian throne Franz Ferdinand and his wife Sofia You can read this sentence on a memorial slab placed in the exact point from where, with some gunshots, Gavrilo Princip did his job. The assassination of Franz Ferdinand was the spark that ignited the First World War with all its consequences. The collapse of the empires, the treaty

Le seduzioni di Bitola

Il bazaar di Bitola, ancora pieno di folla e fragranze, non è magari ai primi posti della lista di cose da vedere in Europa. Neanche Bitola, d’ altronde, lo è. Bitola, la città dei consoli Antico crocevia commerciale, al centro degli scambi economici tra Adriatico ed Egeo fin dai tempi in cui era attraversata dalla romana via Egnatia, capolinea della ferrovia che la collegava al porto di Salonicco, Bitola fu capoluogo dell’ Elayet di Rumeli, una delle regioni ottomane comprendente territori che oggi appartengono alla Macedonia alla Grecia e all’Albania. Grazie alla sua posizione, la città divenne un centro multiculturale.

Korčula, profumo di Venezia sull’ altra sponda dell’ Adriatico

La leggenda di Marco Polo Se è vera la leggenda che si narra qui, il paese natale di Marco Polo è annidato sul mare. E se anche la leggenda fosse falsa, se Marco Polo fosse nato a Venezia, davanti a lui avrebbe avuto comunque mare, lo stesso mare. E forse non poteva essere diversamente per un uomo che ha fatto del viaggio la sua vita.   Il mare è un invito alla partenza: la sua superficie piatta ed immobile nei giorni d’ estate ti fa pensare che si tutto facile. Basta salire su una barca ed avviarsi. Dall’ altra parte

Plitvice, visioni personali

“Ci sono venuto spesso a passare il tempo, al tramonto, testa leggera e cuore in festa, prendendo a calci i torsoli di mais, […] come se dovessi morire l’ indomani, cedendo a quel potere di dispersione così sovente fatale ai nati sotto il segno dei Pesci.”    (Nicolas Bouvier, La polvere del mondo) Poche parole oggi, e qualche immagine in più. Laghi di Plitvice, Croazia, parco naturale devastato dalla guerra di fine secolo e poi restaurato mirabilmente. Un posto magico dove perdersi nei propri pensieri e seguire le proprie fantasticherie, riuscendo a sentirsi soli anche in mezzo ad una folla

The Magic Of Ohrid: 7 Outstanding Photo Opportunities

If the name Ohrid sounds new to you, then you are probably missing one of the many hidden gems of Europe! Ohrid: the town and the lake Ohrid is the name of a beautiful lake, one of the oldest and deepest lakes in Europe. And Ohrid is the name of the city that lies on the shore of this lake. We are in Northern Macedonia. Bits of history Ohrid is a town of about 40.000 and it’s a very old city. In middle age, it was the middle-point of great cultural transformations. The Ohrid Literary School was established here in