Eger: bella e (quasi) sconosciuta
Eger, Ungheria del nord. La fontana è di quelle moderne, senza bordi; si può passeggiare tra i getti se non si ha paura di bagnarsi o se si è bravi ad attendere il momento giusto in cui tutto si ferma.
Eger, Ungheria del nord. La fontana è di quelle moderne, senza bordi; si può passeggiare tra i getti se non si ha paura di bagnarsi o se si è bravi ad attendere il momento giusto in cui tutto si ferma.
Se già lo sapete, ve lo aspettate. Altrimenti, passeggiando a Budapest lungo la riva sinistra del Danubio ed avvicinandovi al neogotico Palazzo del Governo (uno degli edifici più fotografati della capitale ungherese) potrebbe sorprendervi la vista di un mucchio di
Innanzitutto, la bandiera macedone secondo me è una delle più belle che ci siano. È un sole giallo in campo rosso. Ad Ohrid (Ocrida in Italiano) due megabandiere macedoni sono visibili un po’ da ogni angolo. Una sorge proprio sulla
Il tramonto, a Zara, è uno spettacolo. Alfred Hitchcock, che di immagini se ne intendeva, usava dire che dalla riva zaratina si può godere del più bel tramonto al mondo. Ma dai tempi del maestro del thrilling qualcosa è cambiato,
Continue readingSaluto al sole: lo spettacolo del tramonto a Zara
Bisogna venirci proprio apposta qui. Superare le mille e anta gallerie della nuova autostrada, meravigliarsi davanti ai cartelli di pericolo attraversamento orsi, salire fino ai 1200 metri epirioti dai quali finalmente si vedono per la prima volta i laghi Prespa,
D’ estate, l’ ombrello non è la prima cosa a cui pensi. Vuoi toglierti dalla mente le giornate piovose passate e quelle che verranno. Neanche ti viene in mente che l’ ombrello non ripara solo dalla pioggia, ma anche
C’è un paese al mondo dove le strade hanno nomi da Monopoli, sono senza uscita ma non terminano con un semplice muro, bensì con un ameno angoletto che è allo stesso tempo il retro di una chiesa ed una bottiglieria.
È un fantasma ad accoglierci. Una forma evanescente, che sembra appena abbozzata. I raggi del sole che cala la attraversano senza difficoltà. Eppure è solida, solida come il ferro di cui è fatta. E’ un fantasma ma non sembra minaccioso;
La Spoon Rover Europea è a Săpânţa, nel Nord della Romania, ad uno sputo dall’ Ucraina: l’ ossimorico Cimitero Felice (Cimitirul Vesel in Romeno) è una macchia celeste nel verde e bruno della campagna del Maramures. Seicento tombe in uno
Giù, giù, giù fino alla punta estrema della Sicilia, e poi ancora verso Sud, a piedi lungo una passerella di pietra che emerge solo con la bassa marea. Ed alla fine, finalmente eccoci. Abbiamo poggiato i piedi sull’ Isola delle Correnti,