Verso Mocăniţa – 2 LA MEMORIA
Seconda puntata del mio viaggio vero Mocanita,
Un lungo viaggio verso l’ ultima ferrovia a scartamento ridotto d’ Europa ancora operativa per scopi industriali.
… Continue readingVerso Mocăniţa – 2 LA MEMORIA
Seconda puntata del mio viaggio vero Mocanita,
Un lungo viaggio verso l’ ultima ferrovia a scartamento ridotto d’ Europa ancora operativa per scopi industriali.
… Continue readingVerso Mocăniţa – 2 LA MEMORIA
Prima puntata del mio viaggio verso Mocăniţa … Continue readingVerso Mocăniţa – 1 IL VIAGGIO
Il bazaar di Bitola, ancora pieno di folla e fragranze, non è magari ai primi posti della lista di cose da vedere in Europa. Neanche Bitola, d’ altronde, lo è. Antico crocevia commerciale, al centro degli scambi economici tra Adriatico
Se è vera la leggenda che si narra qui, il paese natale di Marco Polo è annidato sul mare. E se anche la leggenda fosse falsa, se Marco Polo fosse nato a Venezia, davanti a lui avrebbe avuto comunque mare,
Continue readingKorčula, profumo di Venezia sull’ altra sponda dell’ Adriatico
Eger, Ungheria del nord. La fontana è di quelle moderne, senza bordi; si può passeggiare tra i getti se non si ha paura di bagnarsi o se si è bravi ad attendere il momento giusto in cui tutto si ferma.
“Ci sono venuto spesso a passare il tempo, al tramonto, testa leggera e cuore in festa, prendendo a calci i torsoli di mais, […] come se dovessi morire l’ indomani, cedendo a quel potere di dispersione così sovente fatale ai
Se già lo sapete, ve lo aspettate. Altrimenti, passeggiando a Budapest lungo la riva sinistra del Danubio ed avvicinandovi al neogotico Palazzo del Governo (uno degli edifici più fotografati della capitale ungherese) potrebbe sorprendervi la vista di un mucchio di
Innanzitutto, la bandiera macedone secondo me è una delle più belle che ci siano. È un sole giallo in campo rosso. Ad Ohrid (Ocrida in Italiano) due megabandiere macedoni sono visibili un po’ da ogni angolo. Una sorge proprio sulla
“Questo è proprio il vero, profondo Maramures” mi confida Daniel mentre volge a me il suo sguardo, distraendosi dal panorama. Splendidi prati e fienili nel silenzio; gli alti Carpazi sfumano bluastri a distanza nella nebbiolina del primo mattino. Daniel, fotografo
Il tramonto, a Zara, è uno spettacolo. Alfred Hitchcock, che di immagini se ne intendeva, usava dire che dalla riva zaratina si può godere del più bel tramonto al mondo. Ma dai tempi del maestro del thrilling qualcosa è cambiato,
Continue readingSaluto al sole: lo spettacolo del tramonto a Zara